La nostra evoluzione

Dal 1982Casalini & CO S.r.l., con un organico di oltre 45 addetti dipendenti effettivi, tra impiegati, tecnici e lavoratori vanta competenze multidisciplinari nei diversi settori edili collegati dalle coperture all’involucro dei fabbricati, fornendo lavori chiavi in mano, dalla stesura di preventivi di dettaglio, arrivando alla definizione di lavorazioni specialistiche.

Casalini & CO S.r.l. con sede a Bologna opera in tutto il territorio nazionale, collaborando con le più importanti aziende edili e realtà industriali del territorio, in costante crescita per volumi e fatturati.

Le nostre certificazioni:
Certificazione Soa
Certificazione ISO 9001:2015
Certificazione ISO 14001:2015
Certificazione ISO 45001:2018

Lavorazioni

L’impermeabilizzazione bituminosa a caldo prevede l’applicazione di bitume fuso, riscaldato con un bruciatore a gas, su superfici da proteggere dall’acqua. La membrana è composta da fibra di vetro o poliestere e bitume elastomerico, offrendo alta resistenza agli agenti atmosferici. È ideale per coperture, terrazzi e superfici complesse, adattandosi perfettamente alle loro forme. Duratura ed efficace, richiede posa professionale per garantire prestazioni ottimali.

L’impermeabilizzazione bituminosa a freddo si applica senza riscaldamento, grazie a bitume miscelato con polimeri che ne aumentano la fluidità. È facile da posare, adatta a superfici come tetti, terrazzi e fondazioni, e permette una rapida individuazione delle infiltrazioni. Offre buona resistenza e durata grazie a formulazioni rinforzate con elastomeri o fibre.

L’impermeabilizzazione con manti sintetici utilizza fogli flessibili in PVC, TPO, EPDM o altri materiali per proteggere superfici da acqua e umidità. È ideale per tetti, terrazze e superfici complesse grazie alla sua adattabilità e leggerezza. Offre resistenza a raggi UV, intemperie e agenti chimici, con posa semplice e manutenzione agevole. Posati spesso indipendentemente dal supporto, questi sistemi garantiscono affidabilità e lunga durata.

L’impermeabilizzazione con resina PMMA è ideale per dettagli complessi e superfici non compatibili, grazie alla sua flessibilità e adesione. Richiede personale specializzato per la corretta miscelazione e posa dei tre componenti. Il PMMA è resistente a UV, agenti atmosferici e sostanze chimiche, con indurimento rapido e lunga durata. È adatto a molte applicazioni, da tetti e terrazzi a impianti industriali e vasche chimiche.

La bonifica e l’incapsulamento dell’amianto sono obbligatori in Italia per proteggere la salute pubblica, poiché l’amianto è altamente pericoloso. Queste operazioni sono regolamentate dal Decreto Legislativo 81/2008 e dal DM 6/9/1994, che impongono l’intervento di personale qualificato e autorizzato. La bonifica prevede la rimozione sicura, mentre l’incapsulamento si applica solo a materiali non friabili. Entrambi i processi richiedono tecniche e dispositivi di protezione adeguati.

Il giardino pensile è una soluzione verde per tetti, pareti o balconi, che trasforma spazi inutilizzati in aree coltivabili e decorative. Offre vantaggi come miglioramento della qualità dell’aria, isolamento termico naturale e riduzione dell’inquinamento da acque piovane. È ideale in contesti urbani con spazio limitato, sia in ambito privato che pubblico. Unisce estetica, sostenibilità ed efficienza energetica.

L’impermeabilizzazione sottoquota protegge strutture sotto il livello dell’acqua, come fondazioni, tunnel e piscine, prevenendo infiltrazioni. Tra le soluzioni più usate ci sono i sistemi bentonitici, a base di bentonite, un’argilla che si espande a contatto con l’acqua formando una barriera impermeabile. Questi sistemi sono resistenti, duraturi, facili da installare e non richiedono attrezzature speciali. Sono ideali anche in terreni umidi o soggetti a inondazioni.

Le impermeabilizzazioni con prodotti cementizi offrono elevata resistenza all’acqua, all’umidità e alle sostanze chimiche, ideali per ambienti aggressivi come impianti di depurazione. Sono durevoli, resistenti all’usura e alle intemperie, garantendo protezione a lungo termine. La loro applicazione è semplice, grazie a formulazioni facili da miscelare e stendere. Utilizzate su superfici come vasche, fondazioni e serbatoi, rappresentano una soluzione efficace e versatile.

Le coperture metalliche sono una soluzione durevole, leggera e resistente agli agenti atmosferici, ideali per edifici civili e industriali. Offrono lunga durata (fino a 50 anni), bassa manutenzione e ottima compatibilità con impianti fotovoltaici e sistemi di sicurezza. Garantendo elevate prestazioni antincendio e ampia flessibilità estetica, rappresentano una scelta efficiente e moderna per ogni tipo di tetto.

In Emilia-Romagna è obbligatoria l’installazione della Linea Vita quando non è possibile usare protezioni collettive come parapetti. Deve essere progettata da un tecnico abilitato e installata da personale qualificato, utilizzando materiali come acciaio zincato o inox. Il sistema va collaudato periodicamente e serve solo per lavori di manutenzione ordinaria, non per interventi straordinari.

La flotta

La Bestia

Il Manitou Pegasus 40-25 è una macchina multiuso di alta qualità, utilizzata spesso in contesti edilizi, industriali e agricoli.

Manitou 30-10

Il Manitou Pegasus 30-10 è una macchina multiuso di alta qualità, utilizzata spesso in contesti edilizi, industriali e agricoli.

I muletti

I muletti elettrici e a GPL sono entrambi veicoli industriali utilizzati per la movimentazione di merci in ambito aziendale.

Progetti realizzati
+ 0
Clienti soddisfatti
+ 0
Anni di esperienza
0

I nostri interventi negli ultimi 2 anni

Andrea Battisti
Leggi Tutto
È raro di questi tempi in edilizia trovare ditte così professionali che sanno fare bene il loro lavoro. Ringrazio Matteo e la sua squadra per il lavoro di impermeabilizzazione fatto sul mio garage . Li consiglio.
Gian Cav
Leggi Tutto
Azienda di riferimento per lavori edili di coibentazione e ristrutturazione, competenza e cortesia
Guido Stromei
Leggi Tutto
La ditta Casalini è sinonimo di professionalità, eccellenza e rapporto sincero con la clientela.

Clienti

Fornitori